Scommesse con PayPal

In un mondo sempre più connesso, non è insolito trovare, tra i vari metodi di pagamento concessi da un sito di scommesse X ed Y, anche PayPal. L’e - wallet più famoso al mondo, infatti, ha debuttato nel mondo dei metodi di pagamento concessi e garantiti dai siti di scommesse di ogni genere.

Introduzione Sistema di Pagamenti di Paypal

Con PayPal il metodo di pagamento è più semplice, immediato ed è possibile trasferire denaro da una parte ad un’altra con un semplice click. Ricaricare il proprio conto di gioco di un qualsiasi sito di scommesse, pertanto, diventa un processo davvero molto semplice.

In questo articolato scritto si andrà a conoscere l’utilizzo di PayPal all’interno dei siti di scommesse di ogni tipo. Il metodo di utilizzo è molto semplice ma, al contempo, può facilmente indurre in errore e causare non pochi problemi. Il consiglio, quindi, è di leggere con attenzione questa dettagliata guida per evitare problemi di ogni tipo.

I migliori siti di scommesse con PayPal

300€
15 € Subito
Visita Snai
Visa Logo
Mastercard Logo
Paypal Logo
Skrill Logo
Postepay Logo
più
93 Quote
300€ 15 € Subito
Visita Snai
Visa Logo
Mastercard Logo
Paypal Logo
Skrill Logo
Postepay Logo
show more
Snai Recensione
200€
10 € Subito
Visita Eurobet
Visa Logo
Mastercard Logo
Paypal Logo
Neteller Logo
Paysafecard Logo
Skrill Logo
Visa Electron Logo
Postepay Logo
più
93 Quote
200€ 10 € Subito
Visita Eurobet
Visa Logo
Mastercard Logo
Paypal Logo
Neteller Logo
Paysafecard Logo
Skrill Logo
Visa Electron Logo
Postepay Logo
show more
Eurobet Recensione
100€
100% fino a 100€
Visita 888sport
Visa Logo
Mastercard Logo
Paypal Logo
Neteller Logo
Paysafecard Logo
Skrill Logo
Postepay Logo
più
93 Quote
100€ 100% fino a 100€
Visita 888sport
200€
2 x 100% fino a 100€
Visita Leo Vegas
Visa Logo
Mastercard Logo
Paypal Logo
Neteller Logo
Paysafecard Logo
Skrill Logo
Sofort Logo
Apple Pay Logo
Postepay Logo
più
92.5 Quote
200€ 2 x 100% fino a 100€
Visita Leo Vegas
10€
€10
Visita Unibet
Visa Logo
Mastercard Logo
Paypal Logo
Bank Transfer Logo
Neteller Logo
Paysafecard Logo
Skrill Logo
Visa Electron Logo
Postepay Logo
più
93 Quote
10€ €10
Visita Unibet
Visa Logo
Mastercard Logo
Paypal Logo
Bank Transfer Logo
Neteller Logo
Paysafecard Logo
Skrill Logo
Visa Electron Logo
Postepay Logo
show more
Unibet Recensione
30€
50% Prima Ricarica Sport
Visita AdmiralYES
Visa Logo
Mastercard Logo
Paypal Logo
Neteller Logo
Paysafecard Logo
Skrill Logo
Postepay Logo
più
91 Quote
30€ 50% Prima Ricarica Sport
Visita AdmiralYES
30€
300% su una scommessa di multipla
Visita StarCasinò
Visa Logo
Mastercard Logo
Paypal Logo
Neteller Logo
Paysafecard Logo
Skrill Logo
Postepay Logo
più
91 Quote
30€ 300% su una scommessa di multipla
Visita StarCasinò

L’utilizzo di PayPal nelle scommesse

Come riportato nel paragrafo di apertura, PayPal è il fornitore di pagamenti più famoso al mondo. PayPal è utilizzato per qualsiasi cosa: dallo shopping online al gioco d’azzardo online e tutto il resto. Non importa dove si vive o quanti anni si ha, chiunque ha già sentito parlare, quanto meno nominare, di PayPal. Non c’è voluto molto tempo prima che anche i siti di scommesse abbiano aggiunto questo metodo di pagamento ai loro

I maggiori mercati per PayPal sono gli Stati Uniti e il Regno Unito, ma questo è tutt’altro che l’unico luogo in cui viene utilizzato PayPal, lontano dall’unico luogo in cui PayPal domina il settore dell’elaborazione dei pagamenti. In Australia, infatti, è stato affermato che il 25% di tutti i residenti possiede conti PayPal, un numero in crescita e che, pur non avendo ancora attinto al mercato cinese, si sono diffusi anche in tutta l’Asia.

Ma quanto è buono questo processore di pagamento? Come si abbina ad altri fornitori sul mercato? La risposta è semplice, PayPal è un metodo di pagamento tanto sicuro quanto intuitivo ed immediato nell’utilizzo. Per questo motivo, come già detto più volte nel corso di questa recensione, PayPal è stato inserito all’interno dei metodi di pagamento e di ricarica di molti siti web.

paypal
PayPal, San Jose, California, USA (JHVEPhoto / Shutterstock.com)

I vantaggi di usare PayPal

paypal logoIl vantaggio principale dell’utilizzo di PayPal è che è molto compatibile. È utilizzato sulla maggior parte dei siti ed è disponibile nella maggior parte dei Paesi. E’, poi, possibile anche modificare il proprio account, si può modificare qualsiasi lingua e si può impostare qualsiasi valuta. PayPal si può usare anche su cellulare, in questo modo è possibile inviare e ricevere denaro per ricaricare il proprio conto, o per giocare d’azzardo direttamente collegando il conto bancario con il proprio account PayPal.

Il fatto che un account possa fare così tanto è ottimo per tutti i giocatori d’azzardo. Significa, infatti, che una grande vincita ed un rapido trasferimento su PayPal ci basteranno per aumentare quanto basta il credito credito in tutti i siti di scommessa sportivi, i casinò e i siti di poker che il cliente utilizza. PayPal, insomma, è un metodo di pagamento alternativo ed assolutamente innovativo. Nei prossimi paragrafi verrà spiegato come si fa a ricaricare il proprio conto PayPal, come si gioca e come si utilizza il proprio account nel mondo del betting.


Come depositare e prelevare quando si scommette

In questo paragrafo verrà presentato il metodo più rapido e veloce per depositare denaro sul proprio conto di gioco ma anche per prelevare soldi dal proprio conto di gioco usando PayPal. Ci sono alcune direttive da seguire per non avere problemi nell’utilizzo di questo e – wallet molto famoso:

Per utilizzare PayPal per gestire al meglio i propri fondi in un conto online con un bookmaker, è necessario:

  1. aprire un conto personale con PayPal, fornendo i propri dati ed accettando il contratto con l’utente interessato, in questo caso il bookmaker;
  2. depositare il fondo sul conto PayPal (se si prevede di effettuare pagamenti) sul sito del bookmaker;
  3. E’ necessario utilizzare le impostazioni del proprio account per specificare PayPal come metodo di pagamento che si desidera utilizzare.

Se si prevede di utilizzare PayPal per trasferire somme significative, sarà necessario completare una procedura di verifica. PayPal utilizza, infatti, una semplice email ed una password di utilizzo per cui è necessario convalidare la propria identità. In questo caso, l’utente dovrà scegliere l’opzione sul sito PayPal per impostare un addebito diretto e confermare i dettagli del tuo conto bancario. PayPal, quindi, effettua un piccolo deposito (solitamente oscillante tra 1 centesimo e 5 centesimi) sul proprio conto bancario. Per completare il processo, è necessario fornire il codice che accompagna il deposito sul proprio estratto conto.

Dopo aver effettuato l’operazione, dovrebbe essere finalmente semplice spostare i fondi tra la propria banca ed i conti PayPal. Una volta che si ha un account PayPal collegato, il cliente potrà accedere o disconnetterlo utilizzando solo il proprio indirizzo email e password, oppure un numero di cellulare e un PIN. I pagamenti vengono elaborati immediatamente, mentre i prelievi vengono in genere elaborati nel giro di 3, massimo 5 giorni lavorativi.

Ci sono due occasioni in cui il cliente, però, potrebbe incorrere in commissioni per effettuare un deposito tramite PayPal; sia dal sito di scommesse, sia da PayPal stesso. Fortunatamente, i primi hanno sostanzialmente eliminato le commissioni di elaborazione. Attualmente, a scanso di equivoci, non vi è alcun bookmaker più rilevante che addebiti agli utenti una commissione per il deposito tramite PayPal. Tuttavia, qualsiasi sito potrebbe teoricamente cambiare la sua politica in qualsiasi momento, quindi è necessario sempre sempre di leggere la stampa fine prima di impegnarti in qualsiasi cosa.

Dall’altro lato, PayPal addebita una vasta gamma di commissioni per l’esecuzione di diversi tipi di transazioni. Le commissioni da sostenere dipendono dal tipo di transazione, dal tipo di conto che detengono con loro, dal tipo di opzione di pagamento utilizzata, tra gli altri fattori.


E’ PayPal un metodo di pagamento sicuro?

Assolutamente sì ma, questa volta, per dare maggiore risalto a tale risposta, è stato necessario leggere un interessante articolo pubblicato nel giugno 2018 sul TheStreet, noto giornale americano di settore.

PayPal è sicuro sia per gli acquirenti che per i venditori se seguono i protocolli di sicurezza appropriati come l’utilizzo della verifica a due fattori e sfruttano appieno le misure di sicurezza offerte da PayPal ai propri clienti, secondo gli esperti di sicurezza.

Tuttavia, con l’uso fiorente di PayPal – c’erano 237 milioni di conti PayPal attivi nel primo trimestre del 2018 – gli utenti hanno il diritto di chiedersi se PayPal è sicuro per inviare e ricevere denaro in modo digitale.

PayPal crede sicuramente che sia sicuro trasmettere denaro sulla sua piattaforma. Quando il cliente invia un pagamento tramite PayPal, il destinatario non riceverà informazioni finanziarie sensibili come la carta di credito del cliente od il numero del suo conto bancario.

PayPal offre un servizio chiamato “Protezione acquisti PayPal” che copre qualsiasi pagatore della piattaforma in caso di problemi. Inoltre, nel caso si prenda in considerazione lo shopping online, se un articolo non arriva o è significativamente „non come descritto“ da un venditore, PayPal organizzerà un rimborso completo. La società offre anche programmi simili di „backstop“ per proteggere le aziende e gli individui che vendono prodotti e servizi sulla sua piattaforma.


Che cos’è PayPal?

PayPal è un servizio che consente ad un cliente di pagare, inviare denaro e accettare pagamenti. Innanzitutto, è necessario registrare la propria carta di credito o di debito, collegandola con il proprio conto PayPal. Il cliente, poi, può pagare semplicemente scegliendo PayPal al momento del pagamento, accedendo al proprio conto PayPal e confermando il pagamento.

Se si sceglie PayPal come metodo di pagamento, quando si seleziona un’opzione di pagamento su di un qualsiasi sito web è possibile aprire rapidamente il proprio conto PayPal ed aggiungere il metodo di pagamento PayPal per completare l’acquisto. Si può utilizzare il proprio conto PayPal per fare acquisti con milioni di commercianti e venditori in tutto il mondo ovunque si veda il logo PayPal.

man1

Nel momento in cui si diventa membro PayPal, si ottengono alcuni, per così dire, “privilegi” tra i quali spiccano:

  • la possibilità di trasferire denaro dal proprio conto bancario al relativo conto PayPal;
  • ottenere un anticipo in contanti dalla propria carta di credito e depositare l’importo sul proprio conto PayPal associato;
  • trasferire denaro dal proprio conto PayPal al conto PayPal di un altro membro attraverso il semplice indirizzo email;
  • trasferire denaro dal proprio conto PayPal al proprio conto corrente o di risparmio o su altre carte collegate;
  • ottenere una carta di debito PayPal che si può utilizzare per effettuare acquisti nel mondo reale dal proprio conto PayPal.


Come funziona PayPal?

PayPal suddivide i tipi di pagamenti in categorie in base a ciò che il cliente sta pagando. Si può pagare per quasi tutto il mondo sul sistema PayPal (purché il destinatario abbia un indirizzo e-mail). Alcune cose che non si possono pagare con PayPal includono contenuti o servizi per adulti e l’acquisto o la vendita di farmaci da prescrizione da venditori non certificati.

Se si sta pianificando di inviare pagamenti per qualcosa che potrebbe essere un po’ discutibile, probabilmente sarà necessario visitare la Politica sull’uso accettabile per il Paese dal quale si sta operando nell’area di assistenza di PayPal. Dopo aver effettuato l’accesso al proprio conto PayPal e aver fatto clic sulla scheda Invia denaro, si può inviare denaro da PayPal nei seguenti modi:

  • pagamento di oggetti eBay: quando si acquista un oggetto eBay su eBay, è necessario pagare tramite il sistema di Pagamento eBay;
  • merci (altro): facendo clic su questo pulsante di opzione, è possibile inviare denaro a chiunque nel mondo per beni acquistati in luoghi diversi da eBay;
  • servizi: si possono inviare pagamenti per un servizio prestato per sé o per la propria attività, come web design, contabilità, letture di ogni genere;
  • personale: si può utilizzare PayPal quando si deve inviare denaro a qualcuno, per saldare debiti, per esempio, o per acquistare prodotti quando non si hanno contanti liquidi al momento del pagamento.

PayPal in Italia

Come in moltissimi altri Paesi dell’Unione Europea e non solo, anche in Italia il servizio PayPal è attivo ed assolutamente funzionante. Unico particolare da tenere bene a mente è quello relativo alle tasse da pagare affinché il servizio funzioni effettivamente. Solitamente, in Italia, è necessario pagare il 3% in più del prezzo totale del prodotto ma bisogna tenere a mente tutte le ammende ed i regolamenti presenti all’interno del sito stesso di PayPal Italia.


Come aprire un account PayPal

In questo paragrafo verrà spiegato passo passo il procedimento per iscriversi correttamente su PayPal. Il processo è molto semplice ma si deve, comunque, prestare molta attenzione a ciascuno di questi passaggi.

Innanzitutto, è necessario visitare il sito Web PayPal o scaricare l’app PayPal. Si può creare un account dalla homepage di PayPal o dall’app. Si può installare l’app gratuitamente dall’app store del proprio dispositivo. Il processo di creazione dell’account è sostanzialmente lo stesso sia per il sito Web che per l’app. Occorrerà fare clic su „Iscriviti gratuitamente“ o toccare „Iscriviti“. Questo avvierà il processo di creazione dell’account.

Per gli account aziendali, ci sono due diverse opzioni, ognuna delle quali presenta strutture e vantaggi di costo diversi. Account standard gratuiti, ma i clienti devono effettuare il routing tramite PayPal per effettuare il checkout. Gli account Pro costano $ 30 al mese, ma puoi avere il pieno controllo su come vuoi progettare il processo di checkout.

A questo punto, sarà necessario inserire il proprio indirizzo e-mail e creare una password. In quel momento, si consiglia di creare una password complessa in modo che nessun altro possa accedere alle proprie informazioni finanziarie. Dopo di ciò, è necessario inserire un indirizzo email valido, poiché bisognerà utilizzarlo per verificare il proprio account.

Momento importante è quello della compilazione del modulo con le proprie informazioni personali. Si dovrà inserire il proprio nome, indirizzo e numero di telefono legali. Tutte queste informazioni sono necessarie per creare il proprio account personale.
Infine, si dovrà aggiungere la propria carta di credito o debito (opzionale). Dopo aver inserito le informazioni personali, verrà richiesto al cliente di inserire la propria carta di credito o debito. È possibile inserire questo ora o più tardi, ma è necessario a un certo punto se si desidera verificare il proprio conto PayPal. Se non si vuole inserire i dati della propria carta al momento dell’iscrizione, basterà fare clic su „Preferirei prima collegare la mia banca”.


Eventuali tasse su PayPal

La commissione standard per un pagamento transfrontaliero è del 3,9% più 30 centesimi, tuttavia è una violazione del contratto utente di PayPal per il venditore di addebitare all’acquirente una commissione per l’accettazione di pagamenti PayPal. In questo caso, si chiama un supplemento ed è proibito . Ecco il testo e il link al contratto utente di PayPal.


Alternative a PayPal

PayPal è l’unico metodo di pagamento online? Assolutamente no. Esistono, infatti, moltissimi diversi metodi di pagamento e di e – wallet che permettono di pagare, in qualsiasi momento, con un semplice click. Tra questi metodi alternativi compaiono Skrill e Neteller anche se, ogni e – wallet presenta i suoi principi, i suoi metodi ed, ovviamente, anche i suoi particolari di utilizzo e di ricarica.

Per questo motivo, è bene informarsi bene su tutti questi metodi di pagamento e di ricarica che vanno utilizzati al meglio onde evitare di rischiare di prendere brutte cantonate nel momento più delicato come una ricarica del proprio conto o di un prelievo.


FAQ

È sicuro utilizzare PayPal per le scommesse sportive?

Assolutamente sì, moltissimi siti adottano PayPal come metodo di ricarica e di prelievo.

 

Quali metodi di deposito / prelievo posso usare quando utilizzo PayPal?

Sostanzialmente tutti quelli conosciuti ma ogni sito adotta le sue misure ed i suoi regolamenti che si invita sempre caldamente a leggere a fondo.

Devo verificare qualcosa quando utilizzo PayPal? - se sì, quali vantaggi ne ricava?

E’ bene verificare sempre la disponibilità di denaro, in primis, onde evitare che prelievi automatici o simili vengano bloccati e non sia, di conseguenza, più possibile usufruirne.

Verranno aggiunte delle commissioni quando utilizzo il fornitore di servizi di pagamento?

Per quanto riguarda la questione relativa alle commissioni, ogni Paese adotta le sue misure. In Italia vi è il 3% sul pagamento che viene effettuato.

Cosa devo fare se il mio pagamento viene rifiutato?

E’ necessario contattare il servizio clienti di PayPal per risolvere, il prima possibile, la questione.

Quanto tempo ci vorrà prima che il mio deposito venga ricevuto dal sito di scommesse?

Solitamente, vengono impiegati dai 3 ai 5 giorni lavorativi ma, in determinate occasioni, può bastare anche mezza giornata.

Quanto tempo ci vorrà prima che il mio prelievo venga ricevuto dal sito di scommesse?

Solitamente, vengono impiegati dai 3 ai 5 giorni lavorativi ma, in determinate occasioni, può bastare anche mezza giornata.

 


Alcuni consigli nell’usare PayPal nelle scommesse

Dopo aver elencato pregi e difetti di un e – wallet come PayPal, non si può terminare questa recensione dando qualche consiglio costruttivo per tutti coloro che approcceranno per la prima volta con il suddetto sistema di pagamento.

Nel momento in cui ci si trova parati di fronte alla scelta di quale sistema utilizzare per pagare, è meglio prendersi il proprio tempo e decidere al meglio. PayPal è un buon metodo, sicuro ed affidabile ma, in ogni caso, è bene leggere a fondo tutti i regolamenti connessi allo stesso.

Infatti, è necessario conoscere molto bene tutti i procedimenti di utilizzo ma, ancora di più le tasse nel momento in cui si effettua una ricarica od, in alternativa, un prelievo da e per il conto PayPal ed il proprio conto di gioco. Ecco che, quindi, diventa importante, per non dire categorico, conoscere bene tutti questi effetti.

Lo si cita in questo momento ma, ovviamente, si deve controllare ciò in anticipo. Il sito di gioco sul quale si vuole giocare e scommettere deve essere, ovviamente, abilitato al sistema di pagamento PayPal.

Ogni sistema di pagamento ed e – wallet ha un proprio limite nel trasferimento di denaro proprio per evitare problemi legati alle frodi. Ecco che, quindi, bisogna conoscere molto bene anche questi limiti onde evitare di trovarsi problemi di qualsiasi genere nel momento in cui si va a giocare o prelevare.