Skrill ed il betting, un rapporto consolidato
Da più di dieci anni Skrill è uno dei metodi di pagamento più apprezzati sulle piattaforme di Betting di tutto il mondo, molte delle quali sono diventate addirittura partner. Dando una rapida occhiata direttamente al sito ufficiale di Skrill possiamo infatti notare Come da subito la piattaforma inserisca il betting tra le attività principali a cui è mirato.
Quasi tutti i bookies online accettano questa modalità di pagamento e molti utenti preferiscono affidarsi a questo servizio, sia per la sua sicurezza sia per la facilità di utilizzo. Ovunque siamo, con pochi click, possiamo ricaricare i nostri account sul sito del bookmaker oppure, possiamo rimpinguare il nostro portafoglio virtuale e trasferire i nostri guadagni sul conto.
Non è soltanto la velocità e la facilità nell’effettuare transazioni che convince i clienti ad utilizzare Skrill, ma anche la sicurezza che la piattaforma assicura per quanto riguarda il trattamento dei dati sensibili, soprattutto quelli inerenti ai conti bancari. Inoltre è bene anche considerare che negli anni Skrill ha raggiunto una posizione molto importante nel panorama degli e-Wallet, costruendosi una reputazione internazionale che dà alla piattaforma credibilità e affidabilità. Per gli utenti che giornalmente navigano all’interno di bookmakers online la sicurezza e l’affidabilità di un metodo di pagamento sono fondamentali e Skrill compete alla perfezione in tutte queste categorie.
Le commissioni e le percentuali trattenute da Skrill in caso di transazioni online sono molto convenienti e chiaramente riportate sul sito internet. Anche per questo motivo gli utenti preferiscono utilizzare una simile piattaforma che permette loro di inviare e ricevere denaro trattenendo cifre esigue. Vedremo più avanti nella nostra guida, nel dettaglio, quali sono precisamente le cifre di cui si parla riguardo commissioni e percentuali, sia per l’invio di denaro che per la ricezione.
Anche le commissioni dirette presenti sulle piattaforme di betting per quanto riguarda Skrill sono competitive anzi molto spesso sono nulle o quasi.

Perchè utilizzare Skrill quando si scommette
Quali sono quindi i vantaggi di Skrill quando si scommette online?
Intanto, per prima cosa, è bene notare quanto sia facile collegare il proprio e-Wallet ad un qualsiasi conto di un sito di scommesse sportive. Ad esempio se volessimo utilizzare una normale carta di debito, dovremmo inserire ogni volta tantissimi dati, tra cui il numero di carta, il nostro nome e cognome, indirizzo, il CVV2; con un portafoglio elettronico come Skrill basterà inserire la propria email e password per effettuare depositi o prelievi in pochissimo tempo.
Un altro motivo per cui piattaforme come Skrill sono molto comode è la possibilità di ricevere denaro con valute differenti potendole convertire in quella preferita direttamente sul sito. Inoltre visto che tali opzioni di pagamento sono largamente accettate proprio sui siti di scommesse, avere un conto Skrill che può essere utilizzato su diversi bookmakers facilita la gestione delle finanze dedicate al betting, potendosi così spostare con agilità tra un bookie e l’altro senza problemi.
Come effettuare depositi e prelievi con Skrill
Effettuare depositi e prelievi sulle piattaforme di gioco con Skrill è molto semplice ed intuitivo, ma bisogna considerare alcuni passaggi necessari affinché le transazioni siano sicure ed accettate.
Per utilizzare Skrill su un qualsiasi sito di betting, bisognerà:
- aprire un conto Skrill, fornendo i propri dati ed accettando il contratto con il bookmaker che si vuole utilizzare;
- depositare denaro dal conto Skrill a quello personale all’interno della piattaforma di gioco online;
- Segnalare Skrill come metodo principale per depositi e prelievi
È bene ricordare che, anche se si utilizza un e-Wallet come Skrill per effettuare pagamenti o prelievi, al fine di incassare le vincite derivanti dalle scommesse online, bisognerà verificare il proprio conto di gioco attraverso l’invio di documenti d’identità al bookmaker di riferimento. Infatti anche se Skrill non richiede l’inserimento di particolari dati anagrafici, per legge bisognerà verificare la propria identità su qualsiasi sito dove avvengono transazioni economiche derivanti dal gioco d’azzardo e dalle scommesse. Tale precisazione è necessaria poiché senza la verifica e quindi l’idoneità a ricevere denaro, il conto di gioco sulle piattaforme di scommesse verrà dapprima sospeso e poi cancellato, quindi non si potranno ricevere le somme derivanti dalle vincite.
Parlando nello specifico del betting via internet, segnaliamo che fortunatamente al giorno d’oggi quasi tutti i bookmakers offrono il servizio di deposito e prelievo dei propri fondi via e-Wallet gratuitamente. Ovviamente in tutti i casi è importantissimo leggere le tabelle che riportano le percentuali o le commissioni addebitate a questi metodi di pagamento poiché esse sono a discrezione totale dei bookmakers e quindi potrebbero cambiare in qualsiasi momento.

Effettuare transazioni in sicurezza con Skrill
Chiedersi, giorno d’oggi, se gli e-Wallet siano dei metodi di pagamento sicuri è quasi anacronistico. È dimostrato infatti che, effettuando transazioni online, piattaforme come Skrill risultano le migliori per scongiurare in ogni modo le truffe. Le aziende che hanno sviluppato queste piattaforme e che le gestiscono (nel caso di Skrill il colosso inglese Money Bookers sotto la vigilanza della FSA, Financial Authority del Regno Unito), investono moltissime risorse nelle più moderne tecnologie crittografiche e, in generale, sul sicurezza dei dati forniti dai propri utenti.
Sul sito internet di Skrill sono segnalate tutte le misure di sicurezza adottate per far sì che gli utenti siano letteralmente in una botte di ferro. Le informazioni trasmesse vengono criptate secondo gli standard PCI-DSS più rigidi così da non risultare leggibili anche in caso di tentativi di intercettazione. Skrill Inoltre è stata la prima azienda ad ottenere la licenza per l’emissione di moneta elettronica in Gran Bretagna ed ha l’autorizzazione dalla Financial Conduct Authority; ecco perché può vantarsi di essere una piattaforma del tutto sicura dove depositare il proprio denaro.
Inoltre è bene ricordare che effettuando pagamenti con Skrill nessuno dei dati sensibili dell’utente viene comunicato, essendo sufficienti soltanto l’email e la password. Infine Skrill si avvale di Google Authenticator che fornisce un livello di sicurezza ulteriore i grazie alla autenticazione a Due Fattori, richiedendo di inserire un codice dallo smartphone con la vostra email e la password.
Cos’è Skrill?
Skrill inoltre offre ai suoi clienti la possibilità di ricevere una carta di debito fisica che può essere utilizzata sia online che nei negozi fisici, con un costo di gestione annuale di soli €10.
Come funziona Skrill?
Skrill può essere utilizzato per diversi scopi, ma quello principale è creare un portafoglio virtuale nel quale trasferire o ricevere somme di denaro via internet. In questo modo è facile gestire i propri conti, anche perché si possono collegare ad esso diversi account bancari e non, nonché è molto più sicuro per effettuare transazioni online.
Sui siti che accettano transazioni via Skrill bisognerà soltanto inserire email e password collegate al proprio conto così da effettuare gli acquisti in totale sicurezza e con pochi semplici passaggi.
La diffusione in Italia di Skrill
Come già avviene nel resto del mondo, l’Italia Skrill è molto diffuso in Italia. Tuttavia al primo posto tra gli e-Wallet sicuramente si posiziona PayPal; Skrill è molto apprezzato è utilizzato soprattutto dagli utenti registrati dei siti di betting, ma poco diffuso per quanto riguarda il resto delle attività di shopping via internet, che prediligono l’utilizzo di PayPal.
Come aprire un account Skrill
Creare un conto virtuale Skrill è molto semplice ed il processo può avvenire sia direttamente dal sito che dall’app disponibile per iOS ed Android, più o meno seguendo gli stessi passaggi.
Per prima cosa bisognerà connettersi al sito di Skrill o scaricare l’app. Si può creare un account direttamente dalla pagina iniziale del sito cliccando su “Apri un conto gratuito”, inserendo tutti i dati richiesti, sia quelli anagrafici che quelli del conto off-line da cui partire per la creazione di un conto Skrill.
Una volta inseriti nome e cognome, nonchè e-mail a cui collegare il conto con relativa password, verrà richiesto quale operazione effettuare per iniziare ad utilizzare il proprio account. Di fatto, si è già pronti per cominciare!
Per iniziare ad effettuare pagamenti tramite il conto Skrill, bisognerà inizialmente trasferire una cifra da un conto già esistente, sia bancario che derivante da altri e-Wallet o addirittura utilizzando BitCoin.
Quali sono le commissioni trattenute da Skrill?
Un’altra nota positiva per gli utenti che utilizzano regolarmente Skrill sono le tariffe e le commissioni applicate sulle transazioni, che differiscono secondo il tipo di deposito o prelievo ma che sono chiaramente spiegate sul sito.
Depositare una somma di denaro sul conto Skrill richiede una commissione pari all’1% di quanto depositato, applicabile a tutti i tipi di ricarica. Per quanto riguarda i prelievi bisogna considerare che le percentuali variano rispetto alla modalità richiesta. Se si vuole prelevare per versare la cifra su un conto corrente il costo sarà di 5,3 € per ogni operazione mentre prelevare al fine di versare su una carta di credito o debito Visa verrà a costare all’utente il 7,5% dell’ammontare complessivo.
Qualora si voglia inviare denaro verso un altro conto Skrill la commissione è pari all’1,45%; qualora nell’operazione ci sia un cambio di valuta l’ordinante deve pagare il 3,90% dell’importo come commissione a Skrill. In tutti i casi ricevere denaro da altri conti correnti, utenti Skrill o con altre modalità è sempre gratuito
Metodi di pagamento alternativi a Skrill
Sono disponibili tantissime piattaforme che offrono un servizio di e-Wallet affidabile e competitivo. Tra queste la prima per importanza ed utilizzo è sicuramente PayPal che può contare su milioni di utenti in tutto il mondo. Tuttavia, soprattutto nel mercato delle scommesse sportive online, esistono tante altre alternative a Skrill: Paysafecard e Neteller sono due opzioni concorrenziali molto diffuse tra i giocatori ed accettate dalla maggior parte dei bookmakers.
FAQ

Assolutamente sì! Addirittura grandi bookmakers online sono partner commerciali di Skrill nonché garanti della sua solidità nel mondo del betting online.

E’ possibile utilizzare carte di credito / debito, conti correnti, criptovalute, altri E-Wallet come Neteller o Paysafecard, oltre che una grande varietà di opzioni direttamente indicata sul sito

Skrill assicura agli utenti registrati e con account verificato, l’inserimento in una member list VIP, tramite la quale si può accedere a diversi premi con il Programma Fedeltà.

Le commissioni applicate variano da caso a caso: si può andare dall’1% fino al 7,5% utilizzando carte di credito Visa. Quando Skrill viene utilizzato invece come metodo di pagamento su altre piattaforme, le commissioni sono solitamente pari a zero.

E’ necessario verificare la disponibilità monetaria sul conto ed eventualmente ricaricarlo. In caso il problema continui a persistere si dovrà contattare il servizio clienti di Skrill.

Solitamente, vengono impiegati dai 3 ai 5 giorni lavorativi ma, in determinate occasioni, può bastare anche mezza giornata o risultare anche pressoché immediato.

Solitamente, vengono impiegati dai 3 ai 5 giorni lavorativi ma, in determinate occasioni, può bastare anche mezza giornata o risultare anche pressoché immediato.
Ecco qualche consiglio per utilizzare Skrill nel betting online
Scegliere un e-Wallet come Skrill per effettuare depositi o prelievi dai siti di scommesse online è fondamentale per ottenere i massimi guadagni rispetto alle proprie esigenze, quindi è bene prendersi del tempo per confrontare le diverse piattaforme che offrono tale servizio.
È buona norma prendere visione delle commissioni applicate sui conti virtuali, sia riguardanti la gestione interna che per le transazioni verso terze parti.
Quando si desidera scommettere su un particolare bookmaker online bisogna controllare che la piattaforma accetti Skrill come metodo di pagamento e prelievo.
Infina bisognerà prendere visione del contratto stipulato con il proprio provider di e-Wallet per conoscere i limiti di deposito e prelievo che riguardano il conto virtuale.
Conclusioni: Skrill ed il betting online
Per chi vuole depositare o prelevare somme di denaro da utilizzare nel betting via internet Skrill è un’ottima opzione. Questa piattaforma offre un servizio sicuro ed affidabile, nonché accettato dalla maggior parte dei siti più importanti. Skrill non solo da la possibilità di effettuare transazioni sicure e veloci, ma offre tantissimi altri servizi accessori che possono risultare molto utili al giorno d’oggi, come l’acquisto di criptovalute o l’emissione di una carta di debito collegata al conto virtuale. Per questo motivo consigliamo caldamente l’utilizzo di Skrill come metodo di pagamento e prelievo principale non solo per le scommesse.