PaySafeCard nel betting
I metodi di pagamento anticipato, in particolare PaySafeCard, sono diventati dei metodi molto popolari per pagare prodotti e servizi online utilizzando denaro reale. Questi sistemi funzionano perfettamente senza bisogno di un conto bancario o di una carta di credito. Ovviamente il cliente anche acquistare usando le carte bancarie, e molti utenti agiscono in questo modo dal momento che ciò significa che non si può vedere l’ultima transazione sul proprio estratto conto.
Esistono molti siti di scommesse PaySafeCard e la maggior parte di questi permette al cliente di finanziare il proprio account gratuitamente con limiti minimi simili alle carte bancarie convenzionali.
Le carte prepagate possono essere caricate con contanti o qualsiasi altro meccanismo di finanziamento e possono essere utilizzate al posto del denaro contante. I numeri del codice PIN di PaySafeCard, come verrà spiegato in seguito, possono essere acquistati in qualsiasi negozio con il simbolo „PayPoint“. In questi punti vendita, infatti, è necessario l’utilizzo della carta per acquistare un PIN di 16 cifre che rappresenta importi a partire da 10 euro.
Questo e altri metodi di pagamento anticipato possono essere utilizzati con qualsiasi bookmaker online elencato qui. Alcuni bookmaker permetteranno, comunque, al cliente di richiedere il proprio bonus di iscrizione quando si effettua un deposito con i metodi di pagamento annessi.
I vantaggi nell’utilizzare PaySafeCard
I principali vantaggi di Paysafe hanno a che fare, principalmente, con: il supporto di valute multiple, una solida sicurezza, un’interfaccia utente basata sul web e strumenti per la generazione di report. Ecco altri dettagli:
Il vantaggio principale di Paysafe è il supporto per valute multiple. Utenti singoli, ma anche le aziende, possono utilizzare la piattaforma per inviare e ricevere denaro in valute di diverso tipo. Inoltre, si può gestire tutte le proprie procedure di pagamento da un’unica piattaforma.
La suite di soluzioni di pagamento sviluppata da Paysafe è considerata una delle piattaforme di pagamento online più sicure disponibili attualmente sul mercato. Rimane inoltre conforme a tutti i protocolli di sicurezza e privacy dei pagamenti internazionali e locali. Oltre alla conformità, la soluzione di pagamento Paysafe viene fornita con un programma di soluzione di rischio conforme allo standard PCI e aggiornato. Il sistema è inoltre dotato di funzionalità di crittografia e tokenizzazione che proteggono i dati delle carte di credito dei clienti.
Le soluzioni sono dotate di un’interfaccia utente basata sul Web in cui è possibile monitorare e supervisionare tutte le transazioni di pagamento in tempo reale. Le soluzioni basate sul Web sono anche ottimizzate per i dispositivi mobili in modo che le aziende possano elaborare i pagamenti anche quando non si trovano nel loro ufficio o negozio. La piattaforma offre agli utenti la libertà di scegliere il tipo di valuta e le modalità di pagamento in base alla posizione del mittente o del destinatario. Inoltre, i singoli imprenditori e le aziende possono utilizzare la piattaforma per elaborare più prezzi, gestire programmi e inviare e-mail personalizzate ai clienti.
Paysafe offre approfondimenti aziendali, genera report e fornisce regolarmente consigli di business ai propri utenti. Questo sistema rende disponibile agli utenti preziose informazioni che possono aiutarli a mantenere migliori relazioni con i clienti e rimanere aggiornati con le ultime tendenze del settore.

Come depositare e prelevare con PaySafeCard
Il servizio di pagamento del servizio di money transfer consente agli operatori di inviare denaro indietro ai propri clienti tramite paysafecard. I clienti possono richiedere un prelievo sul loro conto my paysafecard semplicemente inserendo il loro indirizzo e-mail registrato in una maniera simile ma non analoga a quella adottata da altri e – wallet.
Non appena l’operatore effettua il prelievo, i fondi verranno immediatamente accreditati sul saldo dei “miei clienti” sul mio conto paysafecard. I clienti possono utilizzare il saldo del proprio conto paysafecard per effettuare un altro pagamento online o prelevare i fondi su un bancomat tramite la carta paysafecard Mastercard.
PaySafeCard è un metodo sicuro?
Con PaySafeCard e altri servizi di pagamento anticipato non è necessario consegnare i dati bancari personali. Questi servizi sono semplicemente metodi di pagamento alternativi e hanno la stessa protezione legale della cassa convenzionale. In un certo modo, questi servizi sono più sicuri del denaro contante. Se, infatti, si perde il proprio voucher o la propria carta, il cliente annullare o riscattare il voucher online. Se si smarrisce il PIN e non si annulla il voucher, chiunque altro potrebbe utilizzarlo come farebbe se trovasse denaro reale.
Vale la pena registrarsi per l’account online, in questo modo i propri voucher vengono caricati, offrendo al cliente una protezione aggiuntiva in caso di smarrimento di un voucher elettronico o di un pin. Se si acquista un voucher elettronico non collegato a un account my paysafecard e lo si perde, non sarà più possibile rintracciare il voucher, soprattutto se si paga in contanti per quel voucher.
Questi sistemi offrono anche molti altri vantaggi oltre alla privacy offerta dalle transazioni in contanti. Se per qualche motivo o il venditore o il sito di scommesse che il cliente sta utilizzando venissero violati e i dettagli delle carte rubati, il soggetto verrebbe protetto da qualsiasi frode se si usa PaySafeCard e altri formati di pagamento anticipato.
Che cos’è PaySafeCard?
Il progetto PaySafeCard è un sistema originariamente dato alla luce nel 2000 da quattro austriaci che volevano permettere di utilizzare denaro su Internet. Questi fondatori hanno creato il metodo basato su carte telefoniche esistenti e sistemi di ricarica mobili in cui è possibile acquistare carte e buoni fornendo semplicemente un PIN che può essere riscattato per il credito altrove. Un anno dopo, nel 2001, il meccanismo di pagamento PaySafeCard fu introdotto anche nella vicina Germania. Nel 2002 il servizio ha lanciato buoni elettronici stampabili insieme alla carta fisica e nel 2004 carte e PIN sono diventati disponibili online.
Nel 2006, dopo il successo ottenuto nei Paesi teutonici, il servizio si è esteso in altri Paesi andando a coprire i mercati di Grecia, Slovenia, Spagna, Gran Bretagna e Slovacchia. Entro il 2008 la PaySafeCard aveva superato 15 milioni di transazioni. La società ha continuato ad espandersi trasferendosi in molti altri paesi e nel 2014 è entrata a far parte del gruppo internazionale Skrill.
Il gruppo Skrill è stato quindi acquistato da Optimal Payments Limited, proprietari di Neteller, un anno dopo nel 2015. L’intero gruppo di società ha quindi deciso di cambiare il proprio nome nel gruppo Paysafe. In seguito alla fusione, PaySafeCard ha sostituito Ukash in quanto entrambi appartenevano al gorup PaySafe.
Come funziona PaySafeCard?
I voucher prepagati, dei quali si è ampliamente discusso fino a questo punto, sono estremamente facili da usare e non richiedono preparazione o conoscenza preliminare per poter usufruire di tale servizio. Si tratta di buoni o biglietti acquistati da negozi, edicole e altri rivenditori locali. Sono disponibili in diverse denominazioni: da 10 euro, 20 euro, 25 euro, 50 euro od, anche 100 euro. Ma si noti che il prezzo di acquisto includerà una piccola commissione che di solito è compresa tra 1.49 euro ed i 3.49 euro. Sia le denominazioni che le commissioni disponibili per i biglietti Paysafecard possono variare a seconda del rivenditore. Ora diamo un’occhiata a come funziona davvero Paysafecard.

Il voucher prepagato include un codice PIN di 16 cifre e, con esso, i clienti possono pagare in migliaia di negozi online, siti di scommesse online, libri sportivi o casinò online. Una volta fornito il codice, la transazione viene eseguita immediatamente poiché si tratta di un trasferimento di denaro elettronico e non vi è alcun ritardo nella procedura.
Come nel caso di altri e – wallet in commercio, trasferimento è anonimo, il che significa che Paysafecard è uno dei migliori metodi di pagamento in termini di velocità e sicurezza. È anche molto comodo e semplice da usare, motivo per cui così tanti giocatori d’azzardo lo scelgono rispetto alle carte di credito tradizionali o ai bonifici bancari.
Come aprire un account PaySafeCard ed ottenere un PIN
Per acquistare un PIN di PaySafeCard è sufficiente visitare qualsiasi punto di distribuzione che sia convenzionato ad erogare questo servizio per ottenere un e – voucher per gli acquisti online. Per conoscere dove è possibile acquistare un PIN, basta riconoscere in qualsiasi negozio che presenti il logo „PayPoint“, inclusi uffici postali, minimarket ed edicole. I buoni possono anche essere acquistati con un ampio elenco di altri rivenditori elencati sul sito Pay Safe.
Quando si acquista un voucher in un negozio, il PIN avrà un valore variabile compreso tra i 10 euro ed i 100 euro, come affermato poco sopra, e verrà erogato sotto forma di un voucher elettronico stampato. Qualsiasi cliente può acquistare diversi PIN qualora costui desideri avere più di 100 euro. Infatti, c’è la possibilità di acquistare fino a 10 PIN da qualsiasi punto vendita contemporaneamente.
Se si acquista da qualsiasi fornitore PayPoint sono anche disponibili buoni da 125 euro, 150 euro e 175 euro. E’ necessario, comunque, controllare online per un elenco di punti di distribuzione. E’ vivamente consigliato di fare questo controllo poiché i truffatori sono noti per operare in mercati come questo.
Tasse di utilizzo di PaySafeCard
Come per i servizi offerti da molti altri e – wallet simili, non ci sono commissioni al momento della registrazione per PaySafeCard o quando si acquista un PIN in negozio. Le commissioni non vengono generalmente addebitate dai siti di scommesse che accettano PaySafeCard e, in caso contrario, di solito ci sarà una tassa anche per altri metodi di pagamento. I pochi bookmaker online che consentono al cliente di prelevare generando un PIN possono, occasionalmente, addebitare una commissione.
Se per qualche motivo il cliente dovesse perdere il suo voucher o desiderasse un rimborso, potrebbe essere responsabile per 6 euro a pagamento. Se non si utilizza il PIN entro 12 mesi, si sarà inoltre tenuti a corrispondere una commissione di 2 euro al mese (3 euro se non si dispone di un account) fino a quando non si utilizza il voucher o fino a quando l’importo del voucher non viene esaurito nelle commissioni.
È previsto anche un pagamento individuale massimo di 200 euro o 250 euro se si utilizza la propria paysafecard. Se il cliente verifica il proprio account, può aumentare il limite transazionale a 1800 euro. Se il cliente vuole effettuare un pagamento superiore a questo, dovrà effettuare diverse transazioni di importo pari od inferiore allo stesso.
Alternative a PaySafeCard
Come molti altri e – wallet, PaySafeCard garantisce un sistema di money management assolutamente valido e sicuro. Tuttavia, PaySafeCard non è un vero e proprio e – wallet ma, comunque, lo si può far rientrare all’interno di questa famiglia. Tra le alternative, si possono trovare moltissimi altri portafogli virtuali.
Tra quelli più famosi, ovviamente, campeggia il più conosciuto di tutti questi sistemi di deposito denaro: PayPal. A fianco di PayPal esistono anche Skrill e Neteller, ugualmente famosi ed accessibili per qualunque metodo di pagamento e di gioco.
FAQ

PaySafeCard è un metodo di pagamento assolutamente sicuro sia come metodo di pagamento che come metodo di deposito.

E’ possibile utilizzare carte di credito / debito, conti correnti, criptovalute, altri E-Wallet come Neteller o Paysafecard, oltre che una grande varietà di opzioni direttamente indicata sul sito

Sostanzialmente tutti quelli conosciuti ma ogni sito adotta le sue misure ed i suoi regolamenti che si invita sempre caldamente a leggere a fondo.

E’ bene verificare sempre la disponibilità di denaro, in primis, onde evitare che prelievi automatici o simili vengano bloccati e non sia, di conseguenza, più possibile usufruirne. Inoltre, è bene non perdere mai il PIN per non incorrere in multe od ulteriori tasse.

PaySafeCard non prevede commissioni a patto che il PIN non venga inutilizzato per molto tempo. In quel caso le commissioni possono variare come sopra indicato.

E’ necessario contattare il servizio clienti di PaySafeCard per risolvere, il prima possibile, la questione.

La ricezione del deposito è immediata dal momento che la ricarica viene effettuata attraverso sistemi telematici.

La transizione è immediata così come il deposito di denaro e corrisponde all’erogazione del PIN stesso.
Consigli per chi utilizza PaySafeCard
Nel momento in cui si decide di utilizzare un provider come PaySafeCard, bisogna tenere bene a mente molti particolari. Alcuni siti di scommesse, infatti, fanno leva sull’utilizzo di un provider piuttosto che un altro od, in altra misura, utilizzano meglio un e – wallet dotato di caratteristiche che meglio si adattano alle features del sito.
Ovviamente, poi, bisogna tenere bene a mente anche di tutte le tasse che quel determinato e – wallet può supportare. Nel caso di PaySafeCard, tasse e commissioni non sono sempre previste e non sono sempre fisse. Bisogna costantemente tenere aggiornata la pagina di PaySafeCard per eventuali modifiche del contratto.
Essendo un sistema di pagamento, per così dire, “nuovo”, è necessario controllare se il sito di scommesse che si decide di utilizzare supporti il provider di pagamento PaySafeCard. Oltre a conoscere la disponibilità dell’e – wallet c’è da tenere in considerazione anche quali siano i siti che accettano PaySafeCard come metodo di pagamento. Essendo un sistema ancora “novello”, non tutti i bookmaker lo accettano come metodo valido.
Conclusioni: PaySafeCard ed il betting online
Le somme tirate al termine di questa recensione, dilungatasi non poco, ma per motivi validi, sono positive. Alla fine di tutto, infatti, non si tratta altro che di un sistema molto pratico, molto sicuro ed intuitivo di gestione del proprio denaro. Certo, l’utilizzo di un PIN può essere obsoleto ed, una volta perso o caduto in mani errate, non può più essere recuperato.
In ogni caso, PaySafeCard è un metodo che ha molto entusiasmato chi lo ha utilizzato dal momento che si è reso un ottimo sistema anche di money management per quanto riguarda il gioco d’azzardo e per le scommesse sportive.